Seleziona una pagina
I partner

Advanced Microwave Engineering

Advanced Microwave Engineering Srl. è un’azienda fiorentina che nasce nel 1999 dall’incontro di competenze sistemistiche con un know-how consolidato nel campo delle tecnologie elettroniche ad alta frequenza e della sensoristica a microonde.
A.M.E. progetta, sviluppa e realizza soluzioni integrate chiavi in mano per il mercato della Security & Safety, la logistica e il controllo in campo industriale, che si basano su due tecnologie proprietarie: la prima abbraccia tutte le possibili applicazioni industriali e civili dei sistemi RFID specialmente basati sulla tecnologia esclusiva “LNXessence” (EGOpro – RFID Transponder attivi), la seconda invece è in generale il mondo della sensoristica per sistemi di controllo in ambito industriale (Active Microwave Sensors).

CAEN RFID

Azienda leader nel mercato dell’identificazione automatica. L’uso della tecnologia wireless RAIN RFID consente all’utente di identificare, localizzare, autenticare e collegare ogni elemento. I campi di applicazione vanno dalla vendita al dettaglio, all’industria farmaceutica e alimentare, dalla gestione dei rifiuti, sicurezza e controllo degli accessi, alla produzione industriale e logistica.

Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale

Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (DICI) dell’Università di Pisa è stato istituito nel 2012 e raggruppa i dipartimenti di Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali, Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione e parte del Dipartimento di Ingegneria Civile e svolge ricerca di base e applicata in tutti i settori a questi correlati.

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) dell’Università di Pisa è un centro di eccellenza internazionale per la ricerca e l’alta formazione nel campo dell’ICT. Nel 2018, il DII è stato tra i vincitori del bando MIUR “Dipartimenti di Eccellenza” con il progetto CrossLab, che punta a costruire laboratori integrati tra ricerca e imprese per industria 4.0.

ISE

ISE è una società specializzata nella progettazione, ingegnerizzazione e fabbricazione di sistemi elettronici e software ”real-time” per applicazioni specialistiche.
Oltre a disporre di una vasta gamma di prodotti già ampliamente validati nei relativi settori applicativi, ISE è in grado di fornire servizi personalizzati che vanno dalla valutazione di fattibilità alla ingegnerizzazione di specifiche soluzioni Hardware, sviluppo Software, integrazione e validazione a livello di apparato e di sistema completo.
Negli ultimi anni ISE ha sviluppato e validato sul campo una serie di soluzioni dedicate per la realizzazione di sistemi automatici di scoperta e rivelazione incendi e lotta al fuoco su rotabili ferrotranviari (treni, metropolitane, autobus e tram) che la pongono tra le società all’avanguardia nel settore a livello internazionale.

sofidel

Il Gruppo Sofidel, con sede a Porcari (Lucca), è uno dei leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. Fondato nel 1966, il Gruppo è presente in 13 Paesi con oltre 6.000 dipendenti, vendite nette di 1.724 milioni di euro (2017) e una capacità produttiva di oltre un milione di tonnellate annue (1.098.000 tonnellate nel 2017). “Regina” è il suo brand più noto, presente nella maggior parte dei mercati di riferimento.

3logic

3logic è un’azienda di manifattura digitale che da oltre 10 anni sviluppa soluzioni custom su specifiche dei clienti raggiungendo nel tempo un ottimo livello qualitativo attestato dalla soddisfazione di molte tra le più grandi realtà italiane nel campo della moda, delle telecomunicazioni e dell’automotive.

Le attività chiave di 3logic MK Srl si basano essenzialmente sulla capacità di progettare e sviluppare applicazioni web e/o per device mobili e sulla system integration ovvero la capacità di integrare fra loro sistemi complessi, legacy e non, aggiungendo valore al cliente senza stravolgere i processi aziendali in uso, ma solo potenziandoli di nuove funzionalità o link verso altri strumenti.